Mia nonna mi ha lasciato 3 piccolissime vigne. In tutto 4 ettari compresa quella impiantata da me. Vendevo l’uva e producevo poco vino per l’autoconsumo.
Da qualche anno ho deciso di fare il salto e di imbottigliare. Poche bottiglie tra rosso, bianco e Moscato di Saracena secondo il metodo tradizionale. Insieme al vino produco anche olio extra vergine di oliva da varietà autoctone tipiche di Saracena “verace” e “forasanǝ”.
Finisco la scuola e il militare.
Inizia un periodo di grande movimento sia fisico che lavorativo: Calabria, Umbria, Germania e poi di nuovo Calabria per fare l’operaio, il gestore di locali, l’addetto alla ristorazione, l’autista di camion per il movimento terra, il boscaiolo.
Comprendo che la terra mi chiama, compro un’Ape e un motozappa e comincio ad occuparmi dei terreni di famiglia e di amici e conoscienti.
Apro la partita iva e sottoscrivo 100 cambiali per comprarmi il trattore. Comincio a fare sul serio e sviluppo piccoli progetti per ottimizzare il mio lavoro: commercializzo uva, mosto, vino sfuso e olio.
La mia prima annata del Rosso Pollino Terre di Cosenza Dop. Il gioco si evolve e il frutto del mio lavoro va in bottiglia e le bottiglie vanno più veloci dei bidoni.
Arriva il primo bianco Pastini da uve Guarnaccia e Malvasia che poi diventerà Daipastini e arriva la bottiglia di Peppina, il Moscato di Saracena presidio Slow FOod dedicato a mia nonna.
Decido di fare la cantina.
Va in produzione la vigna della Soda ed esce il primo bianco macerato.
ESTENSIONE: 1.00 Ha
COMPOSIZIONE DEL SUOLO: Medio impasto con forte presenza di Ferro e Magnesio
ANNO D’IMPIANTO: 1975
SESTO D’IMPIANTO: 2×1 mt
PIANTE PER ETTARO: 3.500
ESPOSIZIONE: Nord-est
ALTITUDINE: 350 mt s.l.m.
ALLEVAMENTO: Alberello adattato al filare
VITIGNI: Lacrima, Moscato di Saracena, Guarnaccia bianca, Malvasia, Adduroca
VINI PRODOTTI: Rosso TdC Pollino, Moscato di Saracena
ESTENSIONE: 1.10 Ha
COMPOSIZIONE DEL SUOLO: Medio impasto con forte presenza di Ferro e Magnesio
ANNO D’IMPIANTO: 1972
SESTO D’IMPIANTO: 2×1 mt
PIANTE PER ETTARO: 5.300
ESPOSIZIONE: Nord-est
ALTITUDINE: 350 mt s.l.m.
ALLEVAMENTO: Alberello adattato al filare
VITIGNI: Lacrima
VINI PRODOTTI: Rosso TdC Pollino
ESTENSIONE: 0,9 Ha
COMPOSIZIONE DEL SUOLO: Medio impasto con forte presenza di Ferro e Magnesio
ANNO D’IMPIANTO: 2011
SESTO D’IMPIANTO: 2,5×1 mt
PIANTE PER ETTARO: 4.000
ESPOSIZIONE: Est
ALTITUDINE: 450 mt s.l.m.
ALLEVAMENTO: Cordone speronato
VITIGNI: Lacrima, Moscato di Saracena, Guarnaccia bianca, Malvasia, “Adduroca”
VINI PRODOTTI: Rosso TdC Pollino, Daipastini
ESTENSIONE: 0,9 Ha
COMPOSIZIONE DEL SUOLO: Calcareo-argilloso
ANNO D’IMPIANTO: 2015
SESTO D’IMPIANTO: 2,5×1 mt
PIANTE PER ETTARO: 2.500
ESPOSIZIONE: Nord-est
ALTITUDINE: 400 mt s.l.m.
ALLEVAMENTO: Cordone speronato
VITIGNI: Guarnaccia bianca, Malvasia
VINI PRODOTTI: Vadduna longa
Etiam ut mauris vehicula, lobortis orci in, lobortis erat. Aliquam eu tempus quam, ut cursus eros. Aliquam erat volutpat. Nunc sodales ipsum at maximus commodo. Nullam scelerisque massa nunc, a sollicitudin est rutrum eget. Nam egestas sodales luctus. Fusce ultricies laoreet euismod. Fusce quis lectus enim. Donec rhoncus mi nec lacus egestas, quis volutpat massa pharetra. Ut id gravida ante, ut placerat mi. In iaculis nulla ac ante scelerisque, non sollicitudin nisl ultrices. Duis ut ultrices ante, et tempus elit.
Etiam ut mauris vehicula, lobortis orci in, lobortis erat. Aliquam eu tempus quam, ut cursus eros. Aliquam erat volutpat. Nunc sodales ipsum at maximus commodo. Nullam scelerisque massa nunc, a sollicitudin est rutrum eget. Nam egestas sodales luctus. Fusce ultricies laoreet euismod. Fusce quis lectus enim. Donec rhoncus mi nec lacus egestas, quis volutpat massa pharetra. Ut id gravida ante, ut placerat mi. In iaculis nulla ac ante scelerisque, non sollicitudin nisl ultrices. Duis ut ultrices ante, et tempus elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam